pillola blu

Qual è il principio attivo del Viagra?

La domanda viene spesso posta in diverse forme. La risposta, in ogni caso, è sempre la stessa: il principio attivo del Viagra è il sildenafil. In altre parole, sildenafil (conosciuto anche come citrato di sildenafil) è la molecola responsabile degli effetti del Viagra sul corpo. Per principio attivo si intende infatti la sostanza farmacologica che produce l’azione terapeutica di un medicinale. Viagra è semplicemente il nome commerciale di un farmaco che contiene come principio attivo il sildenafil. 

Come è nato il principio attivo del Viagra

Questo composto appartiene alla classe degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5), ed è utilizzato principalmente come rimedio contro la disfunzione erettile maschile. Fu sviluppato dall’azienda Pfizer negli anni ‘90 ed è diventato celebre proprio come primo trattamento orale efficace per l’impotenza maschile. Curiosità: inizialmente il sildenafil era stato studiato come possibile cura per l’angina pectoris (dolore cardiaco), ma durante i test clinici mostrò poca efficacia sull’angina mentre provocò inaspettatamente evidenti erezioni come effetto collaterale. Proprio grazie a questo “effetto secondario” positivo, il farmaco venne riorientato per trattare la disfunzione erettile ed è stato lanciato sul mercato nel 1998 con enorme successo. In Italia il brevetto del Viagra è scaduto nel 2013, cosa che ha aperto la strada alla produzione di medicinali equivalenti contenenti lo stesso principio attivo. 

pillola blu e pink

Come funziona il principio attivo del Viagra?

Abbiamo visto che il principio attivo del Viagra è il sildenafil, ma come agisce? In parole semplici, funziona come vasodilatatore selettivo: rilassa i muscoli e dilata i vasi sanguigni nel pene, facilitando l’afflusso di sangue durante l’eccitazione sessuale. Il sildenafil blocca l’enzima PDE5, responsabile della fine dell’erezione, e in questo modo prolunga naturalmente l’effetto vasodilatatore.

È importante sapere che il Viagra non provoca erezioni spontanee e non aumenta il desiderio: funziona solo in presenza di stimolazione sessuale. L’effetto si manifesta entro 30-60 minuti dall’assunzione e dura in media 4-5 ore, consentendo rapporti sessuali soddisfacenti in un’ampia finestra di tempo.

Dal punto di vista dell’efficacia, il sildenafil si è dimostrato molto efficace: nella maggior parte degli uomini trattati è in grado di migliorare notevolmente la capacità di raggiungere e mantenere l’erezione. Studi clinici e l’esperienza clinica hanno rilevato che ha un tasso di successo elevato (oltre l’80% dei casi risponde positivamente al trattamento). Ovviamente la risposta può variare da persona a persona in base alla causa della disfunzione erettile e ad altri fattori di salute, ma globalmente Viagra ha rivoluzionato il trattamento dell’impotenza proprio grazie alla sua affidabilità.

Alternative e versioni generiche del Viagra

Viagra è un marchio registrato di Pfizer, ma come accennato esistono anche farmaci generici e altre alternative terapeutiche per la disfunzione erettile. Vediamo quali sono le principali opzioni:

  • Kamagra, Cenforce e altri generici “online”: Oltre ai generici ufficiali venduti in farmacia, sul web si sente spesso parlare di prodotti come Kamagra, Cenforce e altri nomi commerciali internazionali. Si tratta di alternative non ufficiali al Viagra, spesso prodotte da aziende estere. Questi prodotti contengono lo stesso principio attivo del Viagra, il sildenafil, e vengono proposti come versioni a basso costo della “pillola blu”. Ad esempio, Kamagra è disponibile anche in forme diverse come gel orale (oral jelly) o compresse masticabili, ma sempre con sildenafil come ingrediente attivo. 
  • Altri farmaci per la disfunzione erettile (alternative con principi attivi diversi): Sildenafil/Viagra non è l’unica soluzione per i problemi di erezione. Esistono altri principi attivi che funzionano in modo simile (inibendo l’enzima PDE5) ma che hanno caratteristiche leggermente diverse. I principali sono: tadalafil (nome commerciale più noto: Cialis), vardenafil (Levitra) e avanafil (Spedra). Tutti questi farmaci, come il sildenafil, aiutano a migliorare l’afflusso di sangue al pene in presenza di stimolazione sessuale, ma differiscono per rapidità di azione e durata dell’effetto. Ad esempio, Cialis (tadalafil) ha un effetto più prolungato – può agire fino a circa 24-36 ore, motivo per cui viene soprannominato la “pillola del weekend”. Levitra (vardenafil) ha una durata simile a Viagra (4-5 ore) e un profilo di azione molto vicino al sildenafil. Spedra (avanafil) è noto per un’insorgenza dell’effetto più rapida (può fare effetto anche in 15-30 minuti) rispetto agli altri. La scelta tra questi farmaci dipende dalle esigenze individuali e dalle valutazioni del medico: ad esempio, se si desidera un farmaco da assumere quotidianamente a basso dosaggio, il medico potrebbe optare per il tadalafil; se serve un effetto immediato in vista di un rapporto imminente, avanafil può essere indicato, e così via. È rassicurante sapere che oggi ci sono diverse opzioni terapeutiche per la disfunzione erettile, quindi chi non può assumere Viagra (o non ha avuto beneficio con sildenafil) potrebbe comunque trovare aiuto con un altro farmaco della stessa classe, sempre sotto consiglio medico.

Sicurezza, efficacia e importanza del consulto medico

Abbiamo visto che il principio attivo del Viagra (sildenafil) è generalmente sicuro ed efficace per la maggior parte degli uomini, ma è fondamentale usarlo correttamente e responsabilmente

Consulto medico obbligatorio: Viagra non è un farmaco da automedicazione. Questo perché il medico deve valutare se il paziente può assumerlo in sicurezza, tenendo conto di condizioni di salute e altri farmaci in uso. È importante essere onesti con il proprio medico riguardo a malattie pregresse (es. problemi cardiaci) e terapie in corso. Non bisogna vergognarsi di parlare di disfunzione erettile: si tratta di un disturbo comune e il medico è lì per aiutare. 

pillola blu e pink

Controindicazioni e precauzioni: Ci sono situazioni in cui il sildenafil non deve essere assunto. Ad esempio, chi assume farmaci a base di nitrati (usati per angina o problemi cardiaci) non può usare Viagra, perché l’associazione di sildenafil e nitrati può causare un pericoloso abbassamento della pressione sanguigna. Anche l’uso concomitante di cosiddetti “popper” (nitrito d’amile) è estremamente rischioso per lo stesso motivo. Inoltre, Viagra è sconsigliato o da usare con estrema cautela in uomini con gravi patologie cardiache non stabilizzate, recente ictus o infarto, ipotensione grave o retinite pigmentosa ereditaria. In caso di dubbi, solo il medico può stabilire se i benefici superano i rischi nel tuo caso specifico.

Effetti collaterali: Come tutti i farmaci, anche il Viagra può causare effetti collaterali, sebbene siano generalmente lievi e temporanei. I più comuni includono mal di testa, vampate di calore, naso chiuso, disturbi digestivi e alterazioni visive leggere. Raramente possono verificarsi effetti più gravi, come priapismo, dolore al petto o perdita improvvisa di vista o udito. In questi casi, è fondamentale rivolgersi subito a un medico. Per ridurre i rischi, non superare mai la dose massima di 100 mg al giorno.

Efficacia e aspettative: Il Viagra è efficace nella maggior parte dei casi, ma non è una soluzione magica. Funziona solo con stimolazione sessuale e non agisce sul desiderio. Se la causa è psicologica o relazionale, può essere utile affiancarlo a un supporto terapeutico.

Il sildenafil, cuore del Viagra e alleato della tua vita sessuale

In conclusione, sapere qual è il principio attivo del Viagra – ovvero il sildenafil – aiuta a usare questo farmaco in modo più consapevole. È grazie a questa molecola che la famosa “pillola blu” funziona, migliorando l’erezione in presenza di stimoli sessuali. Con un tasso di successo superiore all’80%, il sildenafil si conferma efficace e sicuro, soprattutto se assunto sotto controllo medico. Esistono anche valide alternative e generici, ma è fondamentale affidarsi a fonti sicure e seguire sempre le indicazioni di uno specialista. Il benessere sessuale passa anche da scelte informate: parlane con il tuo medico e ritrova fiducia nella tua intimità.

Torna al blog